Villa Manin. L’estate che immagini.
Villa Manin Estate 2019 La grande musica italiana e internazionale sul palco della piazza Tonda, i concerti gratuiti della domenica mattina all’ombra del grande cedro, le residenze artistiche con spettacoli aperti al pubblico e i workshop fotografici, il teatro per famiglie e i percorsi disegnati da Altan alla scoperta delle fiabe immersi nel meraviglioso parco […]
50 anni di ERT!
L’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia è il circuito di distribuzione di spettacoli dal vivo che opera in questa Regione dal 1969. Nel suo programma di attività e di iniziative, cresciute nel tempo, l’ERT FVG cura oggi la programmazione e la realizzazione delle stagioni di teatro, musica e danza, in più di venti sale […]
VILLA MANIN. IL RE, IL KAISER E LE OCHE. Una storia mai raccontata
Villa Manin di Passariano dedica una mostra a se stessa, mettendo al centro non gli antichi fasti dogali o il celebre passaggio di Napoleone, bensì le vicende del Novecento. Una storia che non è stata mai raccontata, intessuta di momenti drammatici ma anche densa di episodi curiosi restituiti con immediatezza da immagni inedite o poco […]
UN TESORO SCONOSCIUTO
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nonostante l’emergenza sanitaria, non rinuncia all’ormai atteso appuntamento con “Un tesoro sconosciuto”, ovvero l’iniziativa che vede l’esposizione di un’opera importante sul tema della Natività a Trieste, nel Palazzo della Regione, in Piazza Unità, durante le festività natalizie. Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto l’esposizione al pubblico […]
ANGIOLINO La guerra di un pittore cantastorie
Le tempere di Angiolino costituiscono un grande affresco che ci racconta gli orrori della guerra e come questi siano stati vissuti da un giovane che ha voluto trasferire sulla carta le sue emozioni e la sua adesione agli ideali di libertà e democrazia.Un caso probabilmente speciale e unico a livello nazionale per l’energia creativa e […]
Percorso multimediale
Percorso multimediale Sono state predisposte le tappe di un nuovo percorso multimediale: una forma inedita per accostarsi a questo importantissimo e iconico sito culturale della regione. Nella scuderia sono stati allestiti quattro quadri digitali ognuno dei quali raffigura un personaggio che si lega alla storia della villa. Sono presenti naturalmente il Doge Lodovico Manin e […]
Il Paesaggio dei Magredi
Magrédo: terreno caratteristico dell’alta pianura friulana; costituitosi in seguito ad alluvioni; grossolano, poco coerente, permeabile, con vegetazione stentata e rada, inadatto alla coltivazione. – anche: prato naturale poco fertile, con vegetazione erbacea e cespugliosa. Mostra fotografica organizzata da ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale – della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. curata da […]