Scooter Italia 1945-70

Scooter Italia

A Villa Manin una celebrazione dell’eccellenza italiana Dal 08.02 al 04.05.2025 Scooter Italia 1945-1970 è l’esposizione che  rende omaggio a uno dei simboli più iconici del design e dell’ingegneria italiana, offrendo ai visitatori un’immersione nell’atmosfera di un’epoca che ha segnato profondamente la storia e l’identità culturale italiana. Scooter Italia 1945-1970 – organizzata dall’Ente Regionale per […]

Obiettivo 13

Obiettivo 13. La mostra a Villa Manin

Arte e cambiamenti climatici Dal 01.02 al 27.04.2025 Sei artisti contemporanei uniti in un progetto collettivo per indagare la tematica dei cambiamenti climatici attraverso il linguaggio dell’arte. È “Obiettivo 13 – Arte e cambiamenti climatici”, la mostra che si tiene nella sala esposizioni del primo piano della barchessa di levante. Un tema, quello del cambiamento […]

Villa Manin. Il re, il Kaiser e le oche

Villa Manin. Il re, il kaiser e le oche

Una storia per immagini Dal 12.01.2024 al 31.12.2025 Le fotografie qui esposte sono state presentate per la prima volta a Villa Manin a fine 2019. Riproponiamo ora questo percorso in parte integrato e arricchito. Esso ha al centro non gli antichi fasti dogali o il celebre passaggio di Napoleone, ma le vicende della villa a […]

t3rza terra

Terza terra: Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte a Villa Manin dal 25 maggio al 31 dicembre 2024

Dal 26.05.2024 al 06.01.2025 Alcune tra le opere più importanti del maestro Michelangelo Pistoletto, uno dei più celebri artisti italiani, tra cui Quadri specchianti,  Venere degli stracci, Sfera di giornali, il Metro cubo d’infinito, entreranno in dialogo con le creazioni di artisti provenienti dalla regione, dall’Italia e dall’estero, invitati a confrontarsi attraverso il proprio lavoro […]

Abitare la luce – Stefano Tubaro

Abitare la luce - Stefano Tubaro

Dal 16.03 al 28.07.2024 Sino dagli inizi della storia della fotografia l’architettura, lo spazio sono protagonisti delle immagini. Oltre alla volontà di documentarli, la scelta è legata anche a una questione di tempi di posa, che con questo tipo di soggetti erano liberi e potevano essere lunghi quanto di necessità. Stefano Tubaro nei suoi lavori […]

Zimoun. Villa Manin per l’arte contemporanea

Zimoun a Villa Manin

Dal 28.10.2023 al 07.04.2024 Villa Manin celebra l’artista svizzero Zimoun (Berna, 1977), autore di installazioni visive e sonore dal fascino ipnotico. Realizzate con materiali semplici come scatole di cartone, sacchetti, aste metalliche o di legno, le installazioni dell’artista appaiono come organismi viventi che ci incantano tanto per la dinamica dei movimenti che per i suoni che […]

solo.
Paolo Toffolutti

Paolo Toffolutti. Solo Esposizione a Villa Manin

Dal 09.09.2023 al 04.02.2024 La mostra “solo”, a cura di marcoviolastudio, accoglie opere realizzate da Paolo Toffolutti in due distinte fasi della sua ricerca: seconda metà degli anni ’90 e primi anni ’20 del 2000. Una ristretta selezione di lavori di grande formato che riposizionano alcuni segmenti della ricerca dalle avanguardie trasgressive degli anni ’20 […]

Il roseto. Esercizi sui piccoli luoghi

Il roseto. La mostra di Andrea Pertoldeo a Villa Manin

Venerdì 23 giugno alle ore 18:00 a Villa Manin di Passariano verrà inaugurata la mostra fotografica “Il roseto. Esercizi sui piccoli luoghi”, di Andrea Pertoldeo. Organizzata da ERPAC FVG, l’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 17 settembre 2023 e proporrà un percorso di trenta fotografie, che diventeranno per il visitatore motivo di riflessione silenziosa […]

E così via – And so on. Luciano Bellet

E così via. And so on. Luciano Bellet espone a Villa Manin

Dripping per sottrazione. È questa la tecnica, inventata dall’artista Luciano Bellet, protagonista delle opere esposte nella mostra “E così via – And so on” in programma dal 21 maggio al 17 settembre 2023 presso la Barchessa di Ponente di Villa Manin Dipinti tridimensionali dove segni, forme, gesti, colori e materiali assorbono le vibrazioni dell’artista e […]

Roberto Capucci. Prospettive a Villa Manin

Roberto Capucci. Prospettive a Villa Manin

A cura della Fondazione Capucci La mostra sarà una rivelazione per molti: in primo luogo per tutti coloro che non sanno che la fondazione che custodisce gli abiti e gestisce l’eredità creativa del maestro della moda italiana dal 2017 ha sede proprio a Villa Manin.  Ma la mostra sarà una scoperta anche per quanti non […]