13 aprile 2025 alle 10:00
Un appuntamento speciale vi attende domenica 13 aprile alle 10:00 a Villa Manin
Vittorio Tessera, uno dei più grandi esperti di scooter a livello internazionale, incontra e dialoga con gli appassionati nell’ambito della mostra Scooter Italia 1945-70.
Come molti collezionisti, Vittorio Tessera ha iniziato giovanissimo ad occuparsi di scooter: a 16 anni acquistò la sua prima Lambretta, una 125 LD del 1953. Tre anni dopo ha aperto la sua prima officina di restauro di scooter. Oggi vanta una delle collezioni più pregiate con 180 veicoli: modelli in serie ma anche prototipi da corsa e pezzi unici, il Museo Scooter&Lambretta (www.museoscooter.it), da lui fondato, è considerato il più grande e completo al mondo, comprendente anche un vasto patrimonio cartaceo.
Vittorio Tessera è inoltra autore di libri e cataloghi diventati punto di riferimento per tutti gli estimatori degli scooter.
Domenica mattina, Vittorio Tessera dialogherà con tutti gli appassionati e curiosi raccontando storie, aneddoti, particolarità tecniche di questo simbolo del made in Italy che ha influito sul contesto economico, sull’aspetto sociale e culturale di un periodo di storia italiana.
L’incontro si terrà presso la sala riunioni al secondo piano della barchessa di levante.
La partecipazione all’incontro è gratuita, è consigliata la prenotazione via email a bookshop@villamanin.it o al numero 0432.821258